domenica 16 giugno 2013

Tulipani e brocca di latta

Sono un po' in ritardo con le pubblicazioni, ma sono stati giorni intensi su molti fronti...

Per farmi perdonare, ecco qualche foto della creazione a 4 mani, con la mia mamma. Lei ha ovviamente realizzato i fiori di carta crespa, dico ovviamente perchè li avete già potuti vedere in altri post, come questo.
Io invece ho preso una vecchia brocca di latta, e ho deciso di decorarla con un tovagliolo da decoupage in tema... tulipani, ovvimante!
Oltre la carta, ho applicato un nastrino di raso rosso e poi, una volta che tutto era asciutto, ho ripassato le immagini con i colori acrilici in modo da dargli un effetto più marcato, più visibile.

Le foto sono brutte, lo so... appena torna a funzionare la mia macchina fotografica, le rifaccio!




La sediolina nelle foto è stata trovata affianco ad un bidone della spazzatura qualche tempo fa, e mio suocero - mitico! - l'ha rimessa in sesto.

Ve l'ho già detto che i tulipani sono i miei fiori preferiti?
Buona giornata!
Alessandra

sabato 1 giugno 2013

3° OnLine Link Party - Conosciamoci



Care amiche e amici,
questo post è per condividere con voi un'altra iniziativa a cui partecipo con molto piacere!

Loro sono le tre Line e il blog è On line fashion gastro blog... vi consiglio di dargli un'occhiata perchè ci sono un sacco di idee di moda, bellezza e cucina... è un blog proprio simpatico!


Se volete partecipare anche voi, andate sul loro post Link Party conosciamoci e seguite le istruzioni.

Buona serata!
Alessandra

venerdì 31 maggio 2013

Very inspiring blogger award... emozioneeee :-)

Ma che bel premio! Arriva dalle bravissime Giada & Giulia di Musical e vecchi merletti ed è il Very inspiring blogger award... già il nome è bellissimo, no??
Esiste una semplice regola per questo premio, è di donarlo a 15 blog con meno di 200 follower. 

Con grande piacere, nomino questi blog:
1. IdeaLab
2. Ideecofunse
3. Bamani Creazioni
4. Coccinellaidea
5.Ciondoli e capricci
6. Berenike's Hobby
7. Wings of butterflies
8.BeRo gyongyei
9. Girly Bike
10. Le grucce di Sara P.
11. Il piccolo mondo di lemon chic
12. Cartoncino mio
13. Melange de poupette
14. Giuli nel paese del riciclo
15. Dentro il baule

Complimenti :-)

mercoledì 29 maggio 2013

Cornice portafoto shabby chic per il primo anno di Sofia


Dato il successo della scorsa cornice shabby chic (che potete vedere qui), ho deciso di realizzarne una nuova per il primo compleanno di Sofia, una bimba tenerissima!
La festa di compleanno era per Sofia, ma anche per la sua mamma, che fa gli anni pochi giorni prima, quindi ho pensato di fare un portafoto dedicate ad entrambe.

In questo caso ho deciso di usare i colori tenui rosa chiffon (già il nome mi fa impazzire!) e grigio tortora, con applicazioni negli stessi colori.

Ecco la cornice prima dell'intervento...



Ho purtroppo perso qualche foto dei passaggi intermedi, sono comunque riuscita a fotografare la cornice dopo aver passato i due colori e la carta vetro.



Il risultato finale è questo:


Come vedete ho inserito la scritta "SOFIA & MUM" nello stesso rosa chiffon della prima mano stesa sulla cornice.


Una piccola farfalla, ricavata da una carta da decoupage e incollata su un cartone più spesso... con un'applicazione di brillantini!


Ho poi messo nell'angolo opposto alla farfalla una targhetta, con bottoni di madreperla e fiocchetto...
Non poteva mancare la scritta "1 ANNO", ovviamente :-)



Ultimo dettaglio: glitter e perline nei colori bianco, rosa, vinaccia e trasparente... sotto le perline c'è una scritta realizzata con lo stencil, romantica anch'essa.


Alla mamma è piaciuta molto, spero anche a Sofia, ma non si è ancora espressa!

AUGURI ad entrambe :-)

sabato 25 maggio 2013

Torta allo yogurt versione primaverile

Quando nella mia vita c'è qualcosa che non va, un po' di tristezza, di malinconia o anche solo di voglia di non pensare troppo, mi metto il grembiule, prendo dalla dispensa la farina, dal frigo le uova, una frusta elettrica e mi metto all'opera!

Qualche giorno fa, siamo stati invitati a casa di amici per cena e ho deciso di portare io il dessert... Avendo visto il contenuto (scarso) del frigo, ho deciso di fare una torta allo yogurt.... rivisitata!

Il bello della torta allo yogurt è che si può fare senza bilancia, basta avere un vasetto di yogurt.
Alla versione classica, ho deciso di aggiungere scaglie di cioccolato, fragole e crema al mascarpone.

Ecco gli ingredienti:
1 vasetto di yogurt bianco
3 vasetti di farina
2 vasetti di zucchero
1 vasetto di olio di semi
3 uova
1/2 bustina di lievito
-
scaglie di cioccolato
fragole
125 gr di mascarpone
1 uovo
qualche cucchiaio di zucchero a velo

Per facilitarmi il lavoro, io tengo sempre un vasetto di yogurt svuotato e lavato di scorta, in modo che faccia da misurino per questa torta.
Si inizia montando le uova con lo zucchero, una volta che hanno raggiunto un aspetto compatto e chiaro, di aggiunge, sempre mescolando, la farina setacciata con il lievito.
E' ora possibile aggiungere lo yogurt e continuare a mescolare dolcemente.... io a questo punto di solito assaggio la crema così ottenuta... è buonissima :-)
Per finire si aggiunge il vasetto di olio di semi. Se preferite l'olio di oliva, ricordate di metterne meno, altrimenti la torta sarà pesantissima.
Qui finisce la ricetta classica. Con l'ispirazione del momento ho aggiunto scaglie di cioccolato fondente, tagliate da un blocco di cioccolato ricevuto in regalo a Natale e pezzetti di fragole lavate e asciugate.
Su quante aggiungerne va molto a gusto personale... io ne avrò messe una quindicina, ma se volete che sappia tanto di fragole, potete aggiungerne qualcuna in più.
Ho messo tutto nella tortiera e infornato per 40 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo ho fatto la crema al mascarpone, montando prima il tuorlo dell'uovo con qualche cucchiaio di zucchero a velo (ho scelto lo zucchero a velo perchè non fa sentire sotto i denti lo scricchiolio dei granelli non sciolti!). In un'altra scodella ho montato l'albume con un pizzico di sale. Ho poi amalgamato tutto piano piano, aggiungendo il mascarpone.

Una volta che la torta si è raffreddata, l'ho tagliata a metà... operazione per me difficilissima.... ci fosse una volta che riesco ad andare dritta :-(
Ho spalmato quasi tutta la crema e richiuso le due parti.
La crema avanzata l'ho messa sulla parte sopra della torta, per "tenere" le fragole che volevo mettere per decorazione. Una spolverata di zucchero a velo ...et voilà il gioco è fatto!





 


Buon appetito :-)