martedì 14 luglio 2015

Cerchietti per bambina fai da te

Dopo qualche giorno di vacanza e dopo essere stata occupata da alcune faccende che non potevo più rimandare, rieccomi qui con voi su Daisy Garden.
Siamo stati una settimana al mare, la seconda vacanza al mare di Topino Federico, ma durante quella dell'anno scorso era talmente piccolo che la permanenza in spiaggia durava il tempo di un biberon!
Ieri ha festeggiato 16 mesi, quindi ormai è un vero ometto!
Al mare si è divertito un sacco, ha avuto il suo primo approccio con la sabbia e, dopo una buona degustazione, l'ha trovata di suo gradimento!

Appena scarico le foto vi rendere partecipi di queste vacanze!

Oggi però volevo presentarvi un nuovo progetto realizzato con la big shot e la gomma crepla: dopo il portamatite da scrivania, ho fatto due cerchietti per bambine fai da te, da regalare alle mie tanto dolci quanto scatenate nipotine.


Ogni volta che la uso trovo la gomma crepla (o Fommy) un materiale davvero straordinario per i colori, la consistenza e la versatilità... certo, non realizzerei mai qualcosa di chic o di ricercato, ma per questi progetti fai da te, magari da fare con i bambini è fantastica!

Se piace anche a voi, ecco come realizzarlo:
procuratevi un cerchietto di plastica liscio, senza decorazioni, magari riciclandone uno vecchio
scegliete la gomma crepla in colori che si abbinino al cerchietto (per me bianco e fucsia)
tenete a portata di mano la big shot o matita e forbici e la colla a caldo
e non dimenticate le perline, che alle bimbe piacciono tanto


Tagliate alcune forme di fiori con la big shot o, se non la possedete, riportate delle sagome di fiori con la matita sulla gomma crepla e poi ritagliatele.


Per dare un aspetto più tridimensionale ai fiori potete scaldare la gomma crepla con il ferro da stiro caldo senza vapore; appena si accartoccia sarà pronta per essere tirata e lavorata.




Con la colla a caldo componete i fiorelli per i cerchietti per bambina come la fantasia vi suggerisce, terminandoli con una perlina. Incollateli sul cerchietto.



Le mie nipotine Beatrice e Miriam sono state contente del regalino della zia creativa... ho però litigato per quale cerchietto tenere: quello con due fiori è più bello di quello con un fiore solo?? a questo quesito la zia non ha saputo rispondere ed ha suggerito di scambiarseli :-D


Le fustelle che ho usato nel il cerchietto con due fiori sono quelle vendute insieme alla Big Shot, mentre per l'altro cerchietto ho usato delle fustelle comprate sul sito Sizzix. Se vi interessa recupero il numero!

Buona giornata
Alessandra

giovedì 25 giugno 2015

Una piccola vacanza

Care amiche,
tra un impegno e l'altro e qualche giorno di vacanza, sarò assente per un po' da questo mio piccolo spazio sul web...
Auguro a tutte voi una buona estate, con la promessa di tornare presto con tante nuove idee!


un abbraccio a ciascuna di voi
Alessandra

martedì 23 giugno 2015

Candy cones per una festa di compleanno e un annuncio!

Sono passati già tre mesi dalla festa per il primo compleanno del Topino Federico e io non sono ancora riuscita a mostrarvi quasi niente di quello che avevo organizzato... Oltre ai i vasetti per i tavoli nati dal riciclo delle bottigliette dei ginger e ad un post di ringraziamento per il nostro primo anno insieme, tutte le altre idee sono rimaste nelle fotografie e nella mia mente, ma non hanno ancora trovato un posto qui.
Piano piano spero di riuscire a raccontarvi tutto!

Oggi mi sono abbuffata di marsh mallows (colpa della carenza di sonno che mi fa perdere il self control!) e allora mi è venuto in mente di presentarvi uno dei modi in cui queste dolci ma irresistibili caramelle erano presentate sul candy bar (il tavolo dei dolci, per l'appunto!) alla festa di compleanno.


Con i centrini sottotorta di carta di dimensioni piccole, ho fatto dei coni, fermandoli con la pinzatrice. Al centro del cono ho messo un fiocchetto di spago, che è un elemento presente in altre decorazioni... che spero di mostrarvi tutto presto!




Forse dire che sono candy cones shabby chic non corretto, ma un' invitata amante come me di questo stile li ha definiti così e a me questa definizione è piaciuta molto :-)

Con l'occasione vi annuncio che finalmente anche Daisy Garden è sbarcata nel fantastico mondo di Pinterest, che ormai è diventata una vera droga per me... mi trovate qui, se volete seguirmi anche su questo social o anche solo dare un'occhiata a cosa pinno ogni tanto.

Voi utilizzate già Pinterest? Come vi trovate? Lasciatemi i vostri dati, così vi posso seguire!

Buona serata,
Alessandra

giovedì 18 giugno 2015

Cornice romantica fai da te da regalare ad una bimba

Carissime amiche,
questa sera sono da sola a casa, mio marito è a cena fuori ed io, dopo aver messo a letto il Topino Federico, mi godo l'aria fresca che arriva dalla finestra e finalmente riesco a mettere in ordine le idee e le foto dei miei ultimi lavori. Come vi avevo anticipato qualche post fa, sono stata presente poco sul blog, ma non ho tenuto le mani in mano ed oggi vorrei mostrarvi uno dei miei lavoretti.

Qualche tempo fa è stato il compleanno di Sofia, la bimba di amici... ha festeggiato due anni, ormai è una vera signorina! e quindi ho voluto farle un regalo personalizzato e che potrà piacerle anche da più grande.
Data la passione della mamma per le foto ho scelto di fare una cornice portafoto, romantica e un po' shabby chic.


Scusate le pessime foto, le ho fatte la sera prima di confezionare il regalo, di fretta e stanca... sono anche sfocate!

Per realizzarla ho utilizzato varie tecniche:
Per il legno della cornice ho scelto di lavorare con lo stile shabby chic con due colori: lilla e bianco, ho poi trasferito delle scritte hand-writing prese dal bellissimo sito The graphics Fairy.
Per rendere la cornice ancora più shabby chic, ho applicato un merletto, sfumandolo di lilla.


E visto che si tratta di una bambina ho scelto aggiungere un elemento tridimensionale che piace sempre: una farfalla! La carta scelta è patinata, leggermente lucida e glitterata, ovviamente, sul viola.


Non poteva mancare il nome dipinto a mano e accompagnato da perline bianche e lilla.


La cornice decorata fai da te, così romantica e shabby chic, è stata fatta con il cuore e a mano per la piccola Sofia... magari lei preferiva un gioco, ma spero che un giorno le piacerà :-)



Auguri per una buona vita, piccolina!

Buona serata a tutti voi
un abbraccio
Alessandra


giovedì 11 giugno 2015

Portamatite da scrivania in gomma crepla e la mia Big Shot!

Buongiorno care amiche!
come chi mi segue se Facebook ha già visto, sono diventata la fortunata, anzi fortunatissima, proprietaria di una Big Shot!!

L'ho desiderata per tanto tempo, invidiando chi l'aveva già e sognando di mettermi la fustellare qualsiasi cosa avevo sotto mano. E poi un giorno mio marito, il mio dolce maritino (ogni tanto devo anche trattarlo bene, no??), mi ha convinta a sfruttare una promozione che ho trovato sul sito La mercerissima ed ordinare la fustellatrice più famosa tra le Crafter di tutto il mondo.

E l'ho fatto. E ho aspettato il pacco neanche fosse Natale... e l'ho aperto sembrando una bimba: gli occhi spalancati e un sorriso enorme. E poi sono andata avanti a tagliare ed embossare per qualche ora :-)

Qualche giorno dopo ho approfittato dei saldi sul sito Sizz.co.uke ho fatto incetta di fustelle nuove... non vi dico quante, una più bella dell'altra!

E oggi vi presento uno dei miei primi lavori realizzati con la Big Shot: un portamatite da scrivania con la gomma crepla.


Ho già usato questo materiale per le bomboniere del battesimo del Topino Federico e ne sono rimasta entusiasta: è morbido, coprente, duttile e facile da utilizzare.

Volete realizzarne uno anche voi? non serve avere la Big Shot ma solo tanta fantasia!

Occorrente
barattolo di latta di recupero
gomma crepla
forbici
colla a caldo
fustellatrice o modelli da ritagliare a mano.

Ho preso un vecchio barattolo di caffè e l'ho rivestito con la gomma crepla azzurra a pois bianchi, incollandola con la colla a caldo e rifilando i bordi.



Con la Big Shot ho fustellato un bordino effetto pizzo, una farfallina e due cuoricini.


Se non possedete la Big Shot, potete ritagliare a mano le forme che vi piacciono utilizzando modelli scaricati dal web.

Il merletto blu l'ho incollato sul bordo superiore del barattolo...



...i cuoricini su un lato...



...la farfalla l'ho modellata con le mani per dargli la forma come se spiccasse il volo
e l'ho incollata sul bordo del barattolo.





Cosa ne pensate del mio portamatite da scrivania? è uno dei primi lavori che ho fatto con la Big Shot, ma ne sono soddisfatta :-)



Buona giornata
un abbraccio
Alessandra