venerdì 12 dicembre 2014

INTERVISTE CREATIVE - Sabrina di Sciccoserie

Care amiche,
la settimana sta per finire, ma non disperate: non mi ero dimenticata di pubblicare l'INTERVISTA CREATIVA! Ho avuto qualche giorno di pausa per visite varie per me e il mio piede, ma ora spero di avere qualche giorno di pace! Ho tolto il gesso, uso una sola stampella, ho un tutore ingombrante ma ho trovato un paio di sneakers che infilo lo stesso... praticamente sono rinata :-)
Devo solo riuscire a fare l'albero e poi avrò raggiunto tutti gli obiettivi che mi ero posta!

Oggi per le INTERVISTE CREATIVE ho il piace di ospitare Sabrina di Sciccoserie.


L'incontro con Sabrina è stato casuale, ma ne sono molto felice. Entrambe ci siamo iscritte alla Community Barattiamo...creativamente, un'ottima idea di Daniela di DecoRiciclo, dove appassionate di fai da te possono scambiarsi materiali creativi che non utilizzano più in cambio di altri oggetti.
Daniela aveva pubblicato un'inserzione per dei tovaglioni natalizi da decoupage dei quali mi sono innamorata subito e le offerto in cambio altri materiali. Ci siamo accordati sullo scambio e io dopo un giorno ho ricevuto tutti i tovagliolini e un suo gessetto profumato e lei... lei ha avuto un'infinita pazienza, perchè con il piede rotto e il Topino Federico malato, nessuno è andato alla posta a spedire il suo pacco! La scorsa settimana finalmente è partito... ma la distanza Torino-Genova per le poste italiane è troppo elevata per compierla in una settimana... e la paziente Sabrina sta ancora aspettando!!

Sabrina è appassionata di gioielli, feltro, decoupage... nel curiosare sul suo blog ho trovato tante cose belle, di quelle che dici: vorrei averle fatte io o vorrei un'amica che me li regala! Ecco qualche sua creazione, ma date un'occhiata al suo blog o al suo negozio online per vedere quante altre cose belle si inventa!

fuori porta in feltro

biglietti augurali

collana in peyote

Ed ora passiamo alle sue 5+1 domande e le sue risposte!


1. Cos'è la creatività per te?

La creatività per me è un modo per evadere dalla realtà che, per quanto fortunatamente sia abbastanza serena, a volte è fonte di pensieri e di preoccupazioni.
Quando mi dedico alle mie passioni non penso a nulla, mi isolo completamente da tutto.


2. Il tuo blog è tanto cambiato da quando nel 2011 lo hai aperto, secondo te sono cambiate anche le tue creazioni?

Sì decisamente, sono partita col realizzare bigiotteria e grazie ai contatti con le amiche blogger ho appresso nuove tecniche. Questi continui stimoli mi hanno portato a sperimentare. Ora ho anche altre passioni, tra le quali il cucito creativo e adoro il feltro. Trovo che sia un materiale “eclettico” che offre tante opportunità per dare libero sfogo alla creatività.


3. Che cosa ti porta a condividere con tante lettrici i tuoi pensieri e i tuoi progetti? 
Quando hai iniziato era quello a cui pensavi?

In parte ho già risposto alla precedente domanda; condivido affinché le mie creazioni possano offrire spunti alle amiche ed io imparare da loro a mia volta.

Ho iniziato per caso grazie ad un dono della mia amica Cristina, lo ha aperto lei per me. Non sapevo neppure cosa fosse un blog, ho iniziato in punta di piedi e pian piano mi si è aperto un mondo nuovo fatto di amicizia e passione. Non avrei mai pensato che un giorno non avrei più potuto farne a meno.


4. Sei presente in alcuni siti di vendita di prodotti creati a mano. Hai mai pensato di lasciare il tuo lavoro (se non sbaglio d'ufficio) per fare della tua passione una professione?
Sì le mie creazioni sono in vendita su Artesanum e Creatività e dintorni ma non ho mai pensato di farne una professione. Secondo me gli hobby devono rimanere tali per potere continuare a dare gioia.
5. C'è un tuo lavoro presente sul blog al quale sei più affezionata? E perché?

Mi affeziono a tutto ciò che creo ma uno c’è: il porta torte. Mi sta dando tante soddisfazioni. Sono i visitatori che talvolta rendono uniche le nostre creazioni.


6. A noi puoi dirlo. ... com'è avere una big shot???

Un vero sogno! Quando mi è stata regalata sembravo una bimba al suo primo dono....ci vuole tempo per potere avere tante fustelle ma nel frattempo mi diletto con le poche che possiedo. Sono comunque sufficienti per creare divertendosi.

Ringrazio ancora Sabrina per le risposte, e per la voglia di avere una big shot che mi hai fatto venire!
Ricordo a tutte coloro che mi hanno contattato per l'INTERVISTA CREATIVA che sono in ritardo con le risposte... ma rispondo a tutti!

Un abbraccio e buona serata
Alessandra

martedì 9 dicembre 2014

La mia ghirlanda natalizia di lana

Carissime amiche,
oggi un post velocissimo per dirvi che ho finalmente realizzato la mia ghirlanda natalizia con i gomitoli di lana!!


 Il lavoro è stato relativamente veloce, grazie anche alla mia mamma che la sera davanti alla televisione ha avvolto gli avanzi di lana!

Io li ho "infilati" in una gruccia metallica (quella della lavanderia, per capirci!) aperta con delle pinze, ho poi tagliato la parte di metallo in avanzo e ho chiuso con un anello per appendere la ghirlanda.



Che ne dite? io la trovo tanto carina, ma forse perchè sono affezionata a questa lana :-)


Un abbraccio e buona serata
Alessandra

venerdì 5 dicembre 2014

INTERVISTA CREATIVA - Emanuela di My Little Inspiration

Anche questa settimana ho il piacere di ospitare sul mio blog un' amica per la rubrica INTERVISTE CREATIVE.



Lei è Emanuela di My Little Ispirations, e non credo abbia bisogno di presentazioni!
Ha un blog molto bello, dove espone i suoi lavori altrettanto belli in stile shabby, vintage e molto romantici. Per me è stata subito una fonte di ispirazione dal primo momento in cui ho messo il naso tra i suoi post: molto spesso i suoi tutorial mi hanno dato quell'idea in più per un regalo, una decorazione, un piccolo pensiero... certo che la sua mano è fatata e non sono mai riuscita a realizzare nello stesso modo i suoi progetti!

Emanuela partecipa a parecchie iniziative e molte volte è lei che ne studia una nuova nuova, come nell'ultima, alla quali ho avuto il piace di partecipare anche io: il Christmas Inspiration Blog Hop con il post sulle decorazioni natalizie in pasta di bicarbonato e maizena

Ecco qualcuno dei suoi lavori, che mi hanno colpito in particolare:

il villaggio innevato per Natale

My Little Inspirations





Ecco le risposte alle mie domande:

1. Cos'è la creatività per te?

La creativitá é una parte integrante di me stessa...é l'insieme delle emozioni e delle sensazioni che provo guardando un oggetto, un materiale, un elemento della natura, una sfumatura di colore, che alla fine si mescolano tra loro, interagiscono e sfociano nelle mille idee e progetti che mi frullano continuamente in testa! Poi purtroppo mi scontro con la realtá di tutti i giorni, piena di impegni poco creativi e riesco a realizzarne solo una infinitesimale parte, ma non importa! Senza questo vulcano interiore, mi sentirei persa!


2. Il tuo blog, inaugurato 4 anni fa, nel tempo ha avuto parecchi cambiamenti, ma una cosa è rimasta: hai scritto i post sia in italiano che in inglese. Ti è venuto naturale o c'è un altro motivo?

Mi viene naturale...fin da bambina mi piacevano le lingue ed in particolare l'Inglese. Ho quindi fatto studi linguistici, mi sono laureata in Inglese e l'ho insegnato per oltre 30 anni. Lo uso spesso perché ho amici in America e quando viaggio, leggo solo libri in inglese (é una mia mania...) e spesso mi accorgo che sto pensando in inglese! Non sempre scrivo post in entrambe le lingue, peró, perché diventerebbero lunghi e noiosi o perché trattano argomenti che penso non siano interessanti per un pubblico anglofono o piú semplicemente perché sono di corsa e non ne ho il tempo!



3. Collaborazioni, partecipazioni, iniziative, di cui l'ultima è il Christmas Inspiration Blog Hop... sei un vulcano di idee... puoi dare un consiglio a chi, come me, non sa da che parte iniziare per farsi conoscere e magari vendere le proprie creazioni?

Credo che i primi ingredienti necessari siano la passione, la costanza, la pazienza e l'educazione, intesa anche come blogetiquette (e qui potrei parlarne per ore!). E poi partecipare a linky party ed iniziative di blog già conosciuti e soprattutto visitare tanti altri blog, lasciare commenti e ricambiare le visite ed i commenti al proprio blog. Ci sarebbero anche altri piccoli accorgimenti "tecnici", ma mi dilungherei troppo se ne parlassi qui! So che è un argomento che interessa molte neo bloggers, perciò ho in programma di trattarlo presto sul mio blog.


4. Nel blog le tue bellissime creazioni sono rese ancora più particolari nelle foto che scatti. Quanto conta fare delle belle foto per poterle pubblicare?

Le foto sono importantissime per un blog. Insieme al layout del blog, sono la prima cosa che cattura l'occhio del lettore. Pensa ad un negozio con una bella vetrina, dove gli oggetti sono sistemati con cura, ben ordinati ed illuminati, cromaticamente accattivanti e poi pensa ad una vetrina buia, con gli oggetti buttati alla rinfusa...in quale negozio entreresti, anche solo per curiosare? Per un blog é la stessa cosa!


5. Ci sveleresti qualcosa di te che non possiamo scoprire dai social network?

Sono abbastanza schiva per natura, non amo mettermi in mostra o parlare di me e della mia vita privata, soprattutto sui social networks. Mi piace invece avere dei rapporti sinceri con le persone che conosco di persona. Diciamo che ho un rapporto conflittuale con i social networks, da una parte ne apprezzo le potenzialità, ma dall'altra odio l'abuso o meglio il cattivo uso, che ultimamente se ne fa. Però, proprio tramite la rete, ho avuto l'occasione di incontrare diverse bloggers e creative ed instaurare con alcune di loro dei veri rapporti d'amicizia.


6. Lo stile che preferisci è un po' shabby, un po' vintage, sempre romantico. Se potessi regalare una tua creazione alle lettrici di Daisy Garden, quale delle tue creazioni sceglieresti?

Per un motivo od un altro, sono affezionata a diverse mie creazioni, ma alle lettrici di Daisy Garden regalerei l'altered bottle di Alice nel Paese delle Meraviglie, perché ognuna di loro possa trovare al suo interno la pozione magica che faccia avverare i suoi desideri!


Grazie ancora a Emanuela per le sue risposte!

Ricordo a chi è interessato a partecipare alle INTERVISTE CREATIVE che è sufficiente lasciare un messaggio qui sotto o scrivermi una mail... e avere pazienza: in questi giorni non vi dico cosa mi sta succedendo :-)

Un abbraccio e buon fine settimana,
Alessandra

martedì 2 dicembre 2014

Christmas Inspirations Blog Hop #5 - Decorazioni in pasta di mais - part 1

Ciao a tutti e grazie ad Emanuela del blog My Little Inspirations per questa bellissima iniziativa, 


Nell'ultimo anno anche io, come tante altre appassionate di fai da te, sono stata colpita dalla mania di fare graziose decorazioni di una particolare pasta modellabile di bicarbonato e farina di mais (o maizena).


Fare questa pasta è davvero semplice e ancora più semplice è l’asciugatura all’aria.


Gli ingredienti sono pochi:
1 tazza di bicarbonato
½ tazza di maizena
½ tazza di acqua


Con questa dose potete fare circa 20 formine.

Oltre a questi pochi ingredienti, tenete a disposizione anche:
una pentola antiaderente
un mestolo di legno
un mattarello
formine per biscotti
colorante per alimenti, colore acrilico, brillantini.


Il procedimento per fare la pasta modellabile è molto facile:

1. mescolare in un pentolino antiaderente il bicarbonato e l'amido di mais, aggiungere l’acqua e mescolare con il mestolo di legno sul fornello acceso a fuoco medio.


2. continuare a mescolare finchè la pasta inizia ad addensarsi staccandosi dalle pareti del pentolino


3. continuare a mescolare formando una palla, quindi spegnere il pentolino


4. togliere la pasta dal pentolino, formando una palla, e farla raffreddare coperta da uno strofinaccio


Ora che la pasta è pronta, per scoprire come realizzare le decorazioni, “saltate” da Rosa, sul suo blog Laboratorio Creativo Idealab!



04/11/2014 Il Bruco Furci - CIBH #1 - Christmas Tags: part 1
part 2  
part 3

11/11/2014 Mani di Mamma Carla - CIBH #2 - Profuma ambienti DIY: part 1
part 2

18/11/2014 Il Blog di Maryanne - CIBH #3 - Centrotavola DIY: part 1
part 2 
part 3 

25/11/2014 Accidentaccio - CIBH #4 - Fiocchi di neve DIY: part 1  
part 2 

02/12/2014 Daisy Garden - CIBH #5 - Decorazioni in pasta di mais: part 1
part 2
part 3 

Appuntamento per il sesto progetto natalizio del
Christmas Inspirations Blog Hop
a Martedì 9 Dicembre

Buona giornata a tutti!
Alessandra

lunedì 1 dicembre 2014

Il mio calendario dell'avvento shabby chic

Qualche settimana fa è iniziata la mia collaborazione con Amando.it, un sito dove sono presenti tante informazioni e tanti articoli su vari argomenti, dalla salute alla televisione, dalla cucina al fai da te.
Ed è proprio di quest'ultimo di cui mi occupo io, in particolar modo di tutto ciò che si può fare a casa in vista del Natale.
Quando sono stata contattata da Elisa, stentavo a crederci.. io? proprio io? e perchè? (ovviamente questo non gliel'ho chiesto!). E' strano sapere che qualcuno ha guardato quello che ho fatto, non perchè cercava qualche spunto per incollare o dipingere, ma per cercare una collaborazione!
Ho accettato un po' titubante: con il Topino Federico, la ripresa del lavoro, il solito tran tran, avevo messo da parte il mio hobby.

A distanza di più di un mese posso dire di essere molto felice di aver accettato, perchè mi ha dato nuovi stimoli, una nuova voglia di fare e mi ha fatto conoscere una persona simpatica e molto disponibile come Elisa!

Proprio per Amando.it ho creato il mio primo calendario dell'avvento. Ebbene sì, non l'avevo mai fatto prima, perchè a casa mia non c'era questa usanza; mi dicevo che con il primo figlio avrei iniziato anche io, ma ora lui è ancora piccolo per capire e soprattutto per mangiarsi i cioccolatini!

Ecco quindi che ho realizzato un calendario dell'avvento shabby chic, ispirandomi alla mia passione per questo stile e tirando fuori la mia vena romantica.


 

Ho utilizzato i centrini di pizzo sottotorta e le mollette di legno, qualche spago per decorare.



I coni fatti con i centrini sottotorta conterranno le piccole sorprese di questo calendario dell'avvento shabby chic.






Su Amando.it trovate l'intero tutorial.

Questo calendario dell'avvento lo regalerò alle mie nipotine, riempito di tante cose dolci :-)

Mi sa che l'anno prossimo, con il Topino Federico più grande, invece di pizzi e fiocchetti mi toccherà fare automobiline e navicelle spaziali!

E voi? che calendario dell'avvento preferite?

Buon inizio settimana
Alessandra