venerdì 31 ottobre 2014

Christmas Inspirations Blog Hop - tutto è pronto

Care amiche,
oggi il post sarà velocissimo per colpa dei tempi stretti, ma non posso non raccontarvi una delle due iniziative a cui parteciperò per il Natale.

L'idea nasce da Emanuela, dolce e creativa proprietaria del blog My Little Inspirations.

Christmas Inspirations Blog Hop

Per prepararci al Natale, infatti, ha pensato alla  Christmas Inspirations Blog Hop, iniziativa che lega sei blogger, oltre Emanuela, e sei idee creative per il Natale e porterà i lettori a "saltellare" da un blog all'altro per scoprire il progetto della settimana.

Dal 4 novembre e per tutti i martedì fino a metà dicembre una creativa proporrà la sua idea natalizia sul suo blog, ma il lettore troverà la prima parte del progetto e del relativo tutorial sul blog della sua ideatrice, ma dovrà saltare all'altro blog o agli altri due blogs per scoprire il resto del progetto, proprio come se fosse un racconto a puntate o una caccia al tesoro!

Sono molto contenta di far parte di questa iniziativa, insieme a:

Lucia - Il Bruco Furci - www.ilbrucofurci.blogspot.it
Maryanne - www.sadioni.blogspot.it
Barbara - Accidentaccio - www.accidentaccio.blogspot.it
Rosa - Laboratorio Creativo Idealab - www.laboratoriocreativoidealab.blogspot.it
Emanuela - My Little Inspirations - www.my-littleinspirations.blogspot.it

Appuntamento a martedì 4 novembre per il primo progetto!

Nei prossimi giorni vi svelerò anche l'altra iniziativa alla quale parteciperò, con altrettanta emozione!

Buona giornata
Alessandra

mercoledì 29 ottobre 2014

Le bomboniere per il Battesimo

Finalmente riesco a scrivere un post dedicato alle bomboniere che ho realizzato per il Battesimo del mio Topino Federico, che abbiamo fatto metà ottobre.


L'idea originaria era partita guardando quanti vasetti di omogenizzato il piccolino consuma giornalmente... da appassionata di riciclo creativo non potevo perdermi un'occasione del genere!

Guardando qualche immagine su internet e cercando di lavorare con il materiale che avevo a casa (perchè entrare con i negozi con il Topino non è mai semplice!) ho avuto l'ispirazione: mascherare i vasetti con i confetti all'interno come se fossero ripieni di marmellata, in uno stile country romantico.

Essendo un maschietto ho puntato sul classico abbinamento azzurro-bianco, che mi fa sempre molta tenerezza.



Per le bomboniere ho usato la gomma crepla, per me una scoperta recente, ma so che molte creative la utilizzano da tempo, rendendola un coprivasetto dall'effetto morbido. E poi questi pois bianchi non danno proprio l'idea del bimbo piccolo!??!

Nel tempo libero (ah ah ah) avevo fatto tantissimi cuoricini di gesso con varie profumazioni, che ho poi incollato ad un cartoncino ondulato colorato in un azzurro simile al coprivasetto.


Dietro al cartoncino c'è il classico bigliettino con il nome del Topino e la data del Battesimo, anche questo realizzato sui toni dell'azzurro e con uno stile più country che elegante... ma noi siamo fatti così :-)




Una parentesi a parte meritano i confetti... da grande, grandissima golosa ho preso confetti al cioccolato fondente, al latte, bianco, con cereali e con nocciole... dalle forme più varie... spero che l'effetto visivo sia piacevole quanto il gusto!

Un fiocchetto bianco completa il tutto.



Per presentare le bomboniere il giorno del Battesimo, avevo decorato una cassetta della frutta con nastrini azzurri a pois bianchi, centrini delle torte e tessuto azzurro... peccato non aver fatto una foto in cui si vedesse tutto!!

Nel complesso sono abbastanza soddisfatta, anche se speravo di incontrare meno problemi: lavorare la gomma crepla sui vasetti di vetro non è stato immediato per me, così come fare i gessetti... sarà stata la fretta ma non sono venuti perfetti!

Spero che gli invitati abbiamo apprezzato lo stesso :-)

Un abbraccio
A presto con altre sorprese... in vista del Natale!

Alessandra

martedì 21 ottobre 2014

Interviste creative - Silvia di Tine the Lazy

Carissime amiche,
latito un po' dal blog perchè ho avuto parecchi inconveniente ultimamente, ma quello che più di tutti mi ha tenuto lontano dalla scrivere un post è stata la tastiera del portatile rotta! Forse intrattenere il mio Topino Federico lasciandolo battere sulla testiera non è stata una buona idea :-)
E avete mai provato a scrivere un post senza utilizzare le lettere C, V, B, N e soprattutto la barra spaziatrice?!?! E' impossibile!! E no, non chiedetemi di scrivere più di due righe con lo smartphone, perderei quei pochi decimi di vista che ho ancora :-D

Oggi però tutto funziona di nuovo e approfitto subito di un sonnellino del Monello per pubblicare una nuova INTERVISTA CREATIVA, questa volta le domande le ho rivolte a Silvia di blog Tine the Lazy.

Tine the Lazy - Grafica, Blog Design, Gioielli Handmade

Silvia è una creativa che si occupa di grafica e di gioielli handmade, tutto realizzato in maniera accurata ma semplice, proprio come piace a me!
Non ricordo come l'ho conosciuta, ma da quando ho incontrato lei e il suo blog non li ho più mollati: oltre ad essere molto piacevole leggere i suoi post, mi segno tutti i consigli da da a chi come me è sembra alla ricerca di qualcosa per rendere più carino il proprio mondo digitale.

Ecco qualche realizzazione di Silvia
nuovo header per Kilara Creation

Header per Kilara creation

Blog Design per 'Carta e Cuci'
Grafica per il blog Carta e cuci

Orecchini 

collana crackle
Collana

Non trovate che sia bravissima??

Questa è la sua Intervista Creativa:

1. Cos'è la creatività per te?

Ci ho pensato a lungo e alla fine sono giunta alla seguente conclusione.
La creatività è il coraggio di chi scopre sé stesso e i suoi gusti, declinandoli secondo le proprie capacità. Dico coraggio perché può risultare facile bollare come “strano” chi mostra così tanto della propria sensibilità attraverso i suoi hobby. Peggio ancora se il creativo vuole intraprendere una professione creativa!
“Ma chi si crede di essere?”
“Non può cercarsi un lavoro normale come tutti?”
“Non ce la farà mai”.
A volte serve coraggio per ignorare questi preconcetti. Senza coraggio, la creatività resta chiusa in una gabbia.


2. Nel tuo blog ci racconti tante cose di te, soprattutto nella pagina CHI SONO e 101 COSE SU DI ME. Per chi non ti conosce ancora, puoi dirci da cosa deriva il nome del tuo blog? E perché ne sei particolarmente legate?

Devo confessare che 'Tine the Lazy' è un nome di ripiego! Le mie prime scelte erano già state prese da qualcun altro, quindi ho dovuto spremere le meningi...
“Tine” era il nome del mio personaggio nel gioco di ruolo online 'World of Warcraft'. Sono estremamente legata a questo nome perché è come Tine che ho conosciuto il mio ragazzo.
“Lazy” è un... diciamo titolo, che mi sono voluta conferire per ricordarmi sempre come NON devo essere, se voglio realizzare i miei sogni.


3. Dacci un consiglio per imparare a giocare con la grafica del nostro blog. Da dove partiamo?

Sbarazziamoci del superfluo. Lasciamo piuttosto parlare i colori, scegliendo una palette ristretta e ben studiata, che ci rispecchi. Ed evitiamo i font “effetto scritto a mano” nel corpo del testo: gli occhi dei lettori ringrazieranno!
Mi fermo qui perché rischio di scrivere un libro; non per niente sul mio blog pubblico tanti post sull'argomento ;)


4. Silvia, tu sei ancora giovane, ma hai già idea di cosa vorresti fare da grande? Come ti vedi tra 10 anni?

{Sono ancora giovane? Cosa farò “da grande”? Quasi mi commuovo a leggere questa domanda!}
Fra 10 anni vorrei essere una freelance avviata, magari collaborare con un paio di persone fidate con competenze complementari alle mie. Mi piacerebbe poter lavorare dal mio studio, a casa, vestita comoda, sgranocchiando biscotti! In altre parole, con livelli di stress gestibili.
Ma questi sono dettagli.
L'obiettivo a lungo termine più importante sarebbe l'aver contribuito al successo di piccole realtà che si sono affidate a me per il loro sito web e/o la definizione del loro brand. Allora sì che mi sentirei felice e realizzata!
Se poi in mezzo a tutto questo potessi ancora dedicarmi a qualche creazione handmade... forse avrei aspettative troppo alte. Però, in fondo, ci spero.


5. Puoi creare un sito per un personaggio famoso. Per chi ti metteresti a lavorare? Cosa faresti e perché?

Non mi aspetto certo di avere a che fare con committenze famose, ma per il puro gusto di giocare e fantasticare ti rispondo: Clio Zammatteo, alias Clio Makeup.
In parte per gratitudine: anni fa, grazie a qualche suo video, ho risolto un paio di problemi che mi creavano disagio {avevo degli arrossamenti sul volto e tutti mi chiedevano cos'avevo, anche perfetti sconosciuti}.
Ma soprattutto perché il suo percorso mi ricorda in parte mio: lasciarsi alle spalle la terra d'origine, intraprendere la professione che si ama davvero a costo di cambiare il proprio percorso di studi... E la vita le ha dato ragione.
Infine perché ama i colori e le piace sperimentare. Un po' come me!


6. Hai lasciato la tua città per amore del tuo fidanzato. Hai puntato su una carriera difficile oggi, la Web Designer. Hai un gatto anche se sei allergica. Non è che nel prossimo futuro ci stupirai con altri effetti speciali?

Altri gatti!!! No, scherzo: mi piacerebbe, ma in appartamento, con la mia salute altalenante, sarebbe folle. Con la mia Bailey sto bene, non ho grossi problemi a causa sua.
Quindi cosa resta come effetti speciali? A parte il mio primo shop online, che sta per aprire, ho in cantiere un certo progetto su Youtube, che potrebbe coinvolgere tantissimi blog.
Chi vivrà vedrà!

Grazie ancora a Silvia, mi raccomando passate a trovarla nel suo blog!

Volete far parte anche voi delle INTERVISTE CREATIVE su Daisy Garden?
Lasciate un messaggio qui o scrivetemi in privato, con molto piacere vi contatterò!

Buona serata,
Alessandra

giovedì 16 ottobre 2014

Quindicesima edizione di Fatti Conoscere su Kreattiva... io ci sono!

Come anche nelle passate edizioni, partecipo volentieri alla quindicesima edizione del Linky Party "Fatti Conoscere" di Kreattiva.



Ringrazio Rosa per darci la possibilità, anche questa volta, di scoprire ottimi blog o pagine facebook e, perchè no, di far scoprire i nostri!

Per chi non avesse ancora aderito, soprattutto se ha un blog aperto da poco, lo consiglio... ricordo ancora la prima volta che ho partecipato, ero emozionata nello scoprire quante altre creative digitali ci sono e quante splendide persone nascoste dietro ogni link!
E poi, i primi followers e i primi commenti.... bello bello bello :-D

lunedì 29 settembre 2014

Interviste creative - Lucia Piazza

Carissime amiche,
oggi prosegue la serie delle INTERVISTE CREATIVE, inaugurata qui, con la partecipazione al blog di Lucia Piazza.
Ho conosciuto Lucia a Manualmente, fiera che si svolge a Torino dedicata agli hobbisti creativi.
Da quando il primo anno ho fatto questa scatola provenzale con lei, non ho più potuto fare a meno di seguire i suoi corsi tutti gli anni.




L'anno scorso avevo realizzato con il suo aiuto questo quadro su tavole di legno, con stencil, cere e carta con calle.

Per chi non la conoscesse, Lucia è una creativa di professione, che abbandonato il lavoro di ufficio, si dedica alla sua passione per le tecniche decorative e pittoriche.
Collabora con la rivista ADD (che io adoroooo), i portali  Creare Insieme e Hobby Donna e tiene corsi in giro per l'Italia di decoupage pittorico, decorazione del mobile, realizzazione di quadri, pannelli decorativi, e tanto altro ancora....

Oltre ad essere brava nel suo lavoro, Lucia ti mette subito a suo agio e si può dire che mentre si chiacchiera come davanti ad un thè, si realizzano bellissimi oggetti da portare a casa.

Tra i suoi lavori, io trovo bellissimi i lavori di recupero dei mobili, in particolare delle sedie, i pannelli decorati in stile country o shabby e la nuova tecnica effetto madreperla.




ADD 64 Tecnica Effetto Madreperla

E ora lasciamo parlare lei, che con pazienza e gentilezza ha risposto alle mie 5+1 domande :-)

1. Che cos'è la creatività per te?

La Creatività è una qualità e un dono che sono insiti in ogni individuo. Ogni persona è in qualche modo dotata di Creatività, magari in ambiti diversi ed espressa in modo diverso...
Poche persone magari la sanno esprimere al massimo e la usano come strumento espressivo nel proprio lavoro o nei propri hobby. Molti purtroppo invece non sanno di averla e quindi non la sanno usare, magari devono ancora scoprire di averla….. 

Anche io nel mio piccolo l’ho scoperta solo all’età di circa 35 anni, e da allora la uso quotidianamente nel mio lavoro, cerco di coltivarla e di farla crescere stimolandola con viaggi, letture e riflessioni.


2. Come hai deciso di passare da un lavoro "ordinario" ad uno "speciale" come quello che fai? è stato privo di dolori e ripensamenti?

La mia non è la storia di un’artista… o di una persona che ha studiato al liceo artistico o alle belle arti… non sono neppure una figlia d’arte.
Sono semplicemente una donna che ha fatto della sua passione per le arti decorative e di un dono di natura, la sua realtà professionale.
Ho un percorso studi prettamente umanistico, mi sono specializzata in lingue e ho lavorato in ufficio per oltre 17 anni, lavoro che alla lunga non riusciva più a soddisfare la mia voglia di crescere ed a esprimere le mie emozioni, il mio desiderio di creare e trasmettere me stessa nelle mie opere. Un po’ per gioco, e in età già matura, proprio per combattere la frustrazione di non potermi realizzare nella quotidianità di un lavoro per me monotono e sterile, è cominciato il mio primo contatto con pennelli e colori, ed è stato subito amore a prima vista. 

Inizialmente il tutto portato avanti come un hobby coinvolgente e appassionante ma che con il tempo mi ha fatto mettere in discussione la mia vita professionale e fare emergere una Lucia nuova e più vera, piena di creatività e fantasia con la voglia di lasciare dei segni nel proprio percorso professionale e creativo.
Certo c’è voluto tanto coraggio e determinazione, magari anche un po’ di incoscienza, per potermi lasciare tutto alle spalle... Ho infatti deciso di lasciare il mio lavoro sicuro e ben remunerato, e di buttarmi completamente in questa nuova avventura , che ancora oggi a volte mi fa soffrire e , nei momenti più difficili, anche mettere in discussione le mie scelte. Sono consapevole comunque che malgrado tutto, non riuscirei a vivere le mie giornate a completare lavori “freddi e ripetitivi” dove non poter utilizzare le mie qualità creative.


3. Io ti ho conosciuto in fiera e so che sei presente spesso nelle fiere del settore in giro per l'Italia. Immagino che sia un lavoro faticoso, ma anche appassionante. Hai voglia di raccontarci qualcosa di quelle giornate?

Il lavoro in fiera è davvero molto faticoso e che necessita di grandi energie e concentrazione. Le giornate sono lunghe e i corsi si succedono di continuo con tantissime allieve. A noi creative spetta anche il lavoro pesante di allestimento e disallestimento con il relativo trasporto materiale e lunghi viaggi. Fra l’altro io viaggio sempre sola senza alcun aiuto e per questo, soprattutto a fine periodo fiere, mi sento proprio molto stanca ma allo stesso tempo, anche carica e piena di soddisfazioni per i risultati che raggiungo con le allieve duranti i corsi.
Per poter fare questo lavoro occorre essere allenate, pronte a lavorare sotto stress e pressione, disponibili a stare in piedi per ore….. senza a volte poter mangiare o prendere un caffè. Ma sicuramente questa attività mi ha sempre regalato tanta soddisfazione ma soprattutto il piacere di conoscere tante persone e di stare con le allieve.
A questo proposito mi fa piacere ricordare a tutte le lettrici del Blog che sarò presente in tantissime fiere di settore che toccheranno molte città d’Italia. Maggiori informazioni sulla programmazione, le potrete trovare nel mio sito: www.luciapiazza.it sperando di poter incontrare molte di voi.

4. Come me, molte lettrici del blog hanno a loro volta un blog, dove, oltre a parlare delle loro passioni, raccontano e si raccontano. Ti è mai venuta la voglia di creare un blog per parlare del tuo lavoro e in più dei retroscena del lavoro stesso?

Ho già un blog (http://luciapiazza.blogspot.it/) , un sito internet, un profilo Facebook, e un gruppo su Facebook Piazza Creativa attraverso i quali cerco di dare più informazioni possibili sulle mie attività, nuovi progetti editoriali, programmazione fiere e tutto quello che trovo utile e interessante per il mondo degli hobby e della creatività.


5. Qual è il progetto creativo al quale sei più legata? perchè?

Le hobbyste e le lettrici mi conoscono soprattutto per il decoupage pittorico, realizzato inizialmente con l’uso di pigmenti naturali ma le mie tecniche pittoriche hanno cominciato a spaziare fin da subito in applicazioni diverse e su materiali eterogenei dando una particolare importanza e rilievo alla materia, agli effetti tridimensionali e a vari tipi di colori: colori acrilici, a olio, acquarelli, pastelloni a olio, gessetti cretosi…etc. Di grande soddisfazione è sempre stata anche la tecnica della decorazione e del recupero del mobile con stili diversi…. in particolare quello Shabby. Ma devo dire che non ho una tecnica a cui sono più legata.


6. Raccontaci qualcosa di te che non possiamo leggere nel tuo sito o sui social network.


Come qualsiasi donna e Creativa sono volubile, irascibile, molto sensibile ai cambi umorali. La sensibilità di una persona creativa a volte porta a soffrire molto anche durante la ricerca creativa in quanto è normale mettere in discussione i propri operati e manufatti non sentendosi mai abbastanza soddisfatti dei propri lavori. Come Artista, mi dicono io sia non abbastanza consapevole della capacità che ho di creare dal niente i miei progetti…. mentre come donna sono sempre molto esigente con me stessa e forse anche troppo critica.
Per chi vede il nostro mondo dal di fuori, tutto sembra così bello e pieno di colori e grandi effetti, ma occorre ricordare anche che il nostro lavoro è sempre frutto di grande determinazione, impegno e studio dove nulla viene lasciato al caso.


Ringrazio ancora a Lucia per aver risposto alle mie curiosità e a tutte voi per l'attenzione che ci avete dedicato.

Buona serata,
un abbraccio
Alessandra