martedì 26 maggio 2015

Candele romantiche in stile shabby chic

La mia casetta è piccola, non piccolissima, ma non mi permette di avere chissà quanto spazio per idee rivoluzionarie. Ogni tanto aggiungo un tocco personale ad una parete, ad un angolo, ma il 99% dei mobili devono essere funzionali e capienti!
Quindi spesso vedo in giro oggetti o arredamento in stile shabby chic, provenzale o comunque che vorrei replicare a casa, ma devo solo sognare e tenere le mani e i pennelli in tasca... immaginando che un giorno avrò uno spazio illimitato da riempire.
Non so se sono la sola, o capita anche a voi?!?!

Qualche tempo fa avevo voglia di rendere più romantica la cucina, che è l'ambiente in cui passiamo la maggior parte del nostro tempo a casa. I mobili sono molto moderni, il rovere si alterna al laccato bianco e all'acciaio. Volevo quindi dargli un tocco più dolce e intimo, senza però esagerare.
Ho quindi deciso di personalizzare alcune candele bianche che erano dentro un cassetto da tempo, rendendole romantiche e shabby chic!


Per farle ho usato il materiale che avevo in casa: rafia naturale, perle di recupero, nastro di juta e cartoncino.

 
 

 

 
 
Ora queste tre candele shabby chic ci accolgono in cucina sopra un'alzatina per dolci, proprio davanti al tavolo da pranzo, pronte a dare un tocco romantico ad una serata speciale :-)

 
 
Buona giornata
Alessandra


giovedì 21 maggio 2015

INTERVISTA CREATIVA - Susy di Casa e Lavoretti

Carissime amiche,
dopo un periodo di sospensione dovuta alla mia perenne mancanza di tempo, sono tornata a dedicarmi al mio bloggettino che tanto mi è mancato e oggi, con immenso piacere, sono qui ad annunciarvi che per le INTERVISTE CREATIVE ho l'onore di ospitare la creatrice di una delle pagine facebook che seguo più volentieri: Susy di Casa e Lavoretti.



Nella sua pagina trovate tante foto belle, ispirazioni per fai da te, spunti creativi e qualche creazione di Susy stessa.

"http://pinterest.com/pin/347269821244183093/"
 
foto di Casa & Lavoretti.
 
foto di Scrappappero scrapbooking hobby shop.

Lei stessa descrive la sua pagina come una raccolta di foto e link di ispirazioni che le piacciono, nata quasi per caso. Contando quasi 6500 mi piace, direi che quanto raccoglie e pubblica non piace solo a lei, ma a tante come noi sempre alla ricerca di un'idea nuova per far muovere la fantasia e le mani.

Ho voluto scoprire chi c'è dietro alla pagina Casa e Lavoretti, volete farlo anche voi? Ecco la sua INTERVISTA CREATIVA!

1. Cos’è la creatività per te?

Mi chiedi cos'è la creatività per me...per me la creatività è libertà, è poter pensare e agire quasi simultaneamente...senza remore. Vedere un oggetto e subito pensare...si bello ma potrei farci qualcos'altro...e subito mettersi all'opera e magari realizzare qualcosa che c'entra poco o nulla con l'idea iniziale ma nonostante ciò essere pienamente soddisfatta del risultato finale. Ecco questa libertà per me è pura creatività!

2. Nella tua pagina facebook spieghi che è iniziata come una raccolta di foto e link che ti piacevano, ma ora non sai più cos’è. Ci racconti com’è nata e come si evoluta questa tua personale raccolta?

La mia raccolta nasce dall'amore che ho sempre avuto per l'arredamento e dalla passione che ho per la rivista "CasaFacile". Da loro ho imparato tanto... sono 14 anni che la leggo, ogni mese è un appuntamento fisso, al quale non manco mai. Avendo un mio profilo personale, capitava spesso che condividevo delle foto di oggetti per la casa, di arredamento o immagini di posti splendidi nei quali mi perdevo...le mie amicizie non sempre apprezzavano...anzi a volte si lamentavano delle tante foto pubblicate e allora ho deciso, non potendo cambiare i miei amici ;) , di crearmi uno spazio tutto mio ed ecco che nasce C&L. Ormai sono quattro anni e la mia paginetta si è evoluta con me, cambiando come sono cambiata io ed i miei interessi. iniziata come raccolta di immagini adesso raccolgo tutto ciò che trovo e che "mi piace" siano essi mobili, siano lavori manuali, siano oggetti, siano paesaggi...è istintivo!

3. Io e tante altre lettrici ti conoscono per la tua pagina facebook, ma sei presente anche su altri social network? Domanda da blogger: hai mai pensato di avere un blog?


Sono una semi blogger...nel senso che ho anche aperto un blog ma l'ho potuto seguire pochissimo e quindi l'ho abbandonato alla nascita...ma penso di ritornarci, adesso ho tante cose in ballo ma appena mi assesto ho tutte le intenzioni di rimetterci mano.


4. Tante foto e tante idee carine… come si svolge la tua ricerca e la scelta di cosa pubblicare?
Adesso non so esattamente come spiegarmi...ho dei colpi di fulmine, guardo link, immagini, video e quelli che attirano la mia attenzione immediatamente vengono pubblicati in pagina. è un fatto istintivo, niente di più...E sono felicissima che i miei gusti rispecchino quelli di tutte le persone che quotidianamente mi mostrano i loro apprezzamenti con un semplice "like" Grazie...6000e quasi 400 volte grazie <3
 

5. Se non sbaglio, ogni tanto vediamo anche qualche tuo lavoretto! Cosa ti piace fare? Hai una tecnica preferita?

Si si ho preso coraggio...sono autodidatta e tanto curiosa da provare a fare tutto ciò che mi piace e ciò che attira la mia attenzione. Ridipingo un po' tutto, ho la sindrome del "pennello matto", adesso sto facendo amicizia con la macchina x cucire...ed ecco che sono nate le mie nuvolette...e così via!!! Sono un fiume in piena ma capitano anche periodi in cui resto completamente ferma vuoi per mancanza di ispirazione, di tempo, di voglia...insomma mi definisco una persona che va ad energia solare e quindi in letargo d'inverno e in moto perpetuo nel periodo primavera-estate...


6. Più di 6000 MI PIACE è un numero che fa impressione. Oltre a ripeterti che sono tutti meritati e che se scopri CASA E LAVORETTI non la molli più, puoi dare a me ed alle mie lettrici qualche consiglio per allargare il numero dei contatti ed essere più visibile sui social network?

Grazie anche a te per le belle parole <3 Se proprio devo essere sincera, detto tra me e te, io mica l'ho capito come ho fatto a raggiungere questi numeri. Mi stupisco ogni giorno e sono felice quando le persone mi chiedono aiuto, suggerimenti o semplicemente si complimentano con me!
All'inizio ho partecipato a dei contest dove potevi pubblicizzare la tua pagina e scambiare i Like con altre pagine...Questo mi ha aiutato inizialmente a farmi conoscere ma adesso non so, capita che io apra la pagina e trovo tanti nuovi "mi piace" e questo Mi StraPiaceeeeeee.


Avrei voluto farle tante altre domande, ma spero che in futuro, magari anche grazie al suo blog, potremmo conoscerla ancora meglio...
Grazie Susy per averci raccontato di te e grazie a voi lettrici per aver seguito anche questa intervista.

Buona giornata!
Alessandra

venerdì 8 maggio 2015

Biglietto di auguri per la festa della mamma

Carissime amiche,
in questo periodo riesco a dedicare poco tempo al mio piccolo spazio sul web, ma non sono ferma con le mani in mano... sto lavorando su più fronti e spero presto di potervi mostrare tutto!

Nel frattempo vi mostro il bigliettino per la festa della mamma che mi sono regalata :-)
Qualche tempo fa mi sono stupita di vedere come cresce in fretta il Topino Federico e con un po' di nostalgia ho ripensato a quando era così piccolo che la sua manina faceva fatica a stringere un mio dito. E allora ho pensato di fare un bel gioco: prendere le sue impronte delle manine con i colori per bambini, in modo che quando sarà grande avrò sempre un ricordo di questo momento.


La parte più difficile è stata convincerlo a immergere le dita nella tempera: sembra che gli dia fastidio avere le mani sporche di colore, cibo o altro... forse ha preso dal papà!
Comunque una volta che le mani era intrise di colore, gliele ho fatte appoggiare su un cartoncino giallo; la forma è venuta un po' incerta, ma tenerlo fermo non è facile :-)
Ho poi tagliato il cartoncino, dandogli una forma leggermente ovale.


Al biglietto ho fatto due buchi, delle dimensioni leggermente più piccole del cartoncino giallo.


Sul retro del biglietto ho inserito il cartoncino con l'impronta, fermandolo con il nastro adesivo.
Nella finestra del biglietto d'auguri per la festa della mamma è quindi comparsa la manina di Federico!


Non c'è un biglietto senza auguri, e allora mi sono fatta una bella dedica :-)


Ed ecco qui il mio personale biglietto di auguri per la festa della mamma, un ricordo prezioso che nel tempo manterrà tutto il suo fascino...


Che ne dite? posso costringerlo a farmi un biglietto con le sue manine fino ai trent'anni???

Buona giornata a tutte
Alessandra

martedì 14 aprile 2015

INTERVISTA CREATIVA - Fol gourmet popcorn


Care amiche,

devo ancora parlarvi della festa del primo compleanno del Topino Federico, come vi avevo promesso qualche post fa. Ma vi anticipo un altro particolare: tra i dettagli della festa, io e il mio Maritino avevamo scelto di deliziare gli invitati con dei gustosi popcorn distribuiti direttamente da un carretto old style. Speravamo che il tempo fosse bello e che quindi ci permettesse di mettere il carretto fuori, dove gli ospiti avessero potuto mangiare popcorn e prendersi un po’ del primo sole primaverile, dando un’occhiata ai bimbi che erano liberi di divertirsi all’aperto.

Purtroppo una giornata di pioggia novembrina ci ha costretti a restare all’interno, ma i popcorn hanno comunque stupito tutti e sono andati a ruba!

 Ci siamo rivolti a Fol Popcorn, un nuovo negozio aperto in piazza San Carlo, la location più bella di Torino, che vende popcorn gourmet, ossia deliziosi popcorn dolci o salati, ricoperti di cioccolato, di caramello o al formaggio o alla pizza, solo per dire alcuni dei gusti che hanno e che vengono aggiornati in base alle stagioni.

E proprio a loro ho deciso di fare la miaINTERVISTA CREATIVA, perché mi ha incuriosito la loro attività e perché credo che, essendo una novità nel panorama italiano, sia una bellissima idea creativa, per le vostre serate o per i vostri eventi.

 


Potrei parlarvi degli strepitosi popcorn al caramello e al cioccolato bianco, della disponibilità di Sara, la ragazza con la quale abbiamo deciso l’organizzazione per la festa del Topino Federico, della gentilezza di Simone, il ragazzo che serviva i popcorn alla festa con la sua bicicletta/carretto, di quanto sia simpatico passeggiare con il cono di carta pieno di popcorn chili pepper per le vie centrali di Torino… ma lascio che siano loro ad incuriosirvi con le loro risposte.

 
interno del negozio
 
tanti gustosi popcorn
 
il carretto old style, che era anche presente alla nostra festa
 
i miei popcorn preferiti: FOL mix con caramello, cioccolato fondente e bianco
 
 

 
1. Cos'è la creatività per te?

La creativitá per FOL e per tutte le persone che ci lavorano ogni giorno significa lavorare per trasformare un prodotto banale in qualcosa di speciale e innovativo. Significa stupire i nostri clienti con gusti sempre nuovi. Significa trovare del nuovo in cose che esistono da tempo. Significa rivestire Tutto con un pizzico di FOLlia!

 
2. Chi c'è dietro FOL Popcorn e perchè questo nome?

Dietro al FOL ci sono un gruppo di amici del politecnico di Torino che, una volta avuta l'idea del Gourmet Popcorn, hanno coinvolto altri ragazzi da varie parti del mondo come soci finanziatori (l'azienda è partita quindi al 100% con mezzi propri grazie alla partecipazione di uno svariato numero di persone che hanno creduto nel progetto). 

FOL è un'azienda giovane basata su linee guida dinamiche, con poche gerarchie e molte idee. Il nome FOL deriva dal dialetto piemontese (per ricordare la città d'origine del gruppo fondatore) e la parola significa follia, ...la stessa follia che, nelle giuste dosi, spinge tutte le ragazze e i ragazzi del FOL a lavorare giorno e notte per portare avanti il progetto (un pò folle) di creare un network di negozi di popcorn in tutto il mondo.

3. I popcorn piacciono a tutti, ma come vi è venuto in mente di aprire un negozio che vende solo popcorn?

Ci sono negozi di popcorn "ricoperti" da diversi anni in america, noi li abbiamo studiati (affascinati dalla nostra limitatezza del conoscere solo quelli caldi e salati del cinema) e poi abbiamo pensato a come migliorare il tutto dando un concept "made in Italy" di eccellenza. Ci è piaciuto il fatto di partire dal mais, dalla natura: il popcorn è un qualcosa di molto semplice e naturale! Così abbiamo scoppiato il mais nel modo più semplice al mondo: l'aria (senza olio o altri grassi come tipica pratica d'oltreoceano). Poi abbiamo affinato le nostre competenze sulla ricopertura e abbiamo cominciato a creare i nostri gusti! una volta ottenuto il risultato abbiamo dato sfogo alla nostra fantasia per creare un brand e un mondo che rappresentasse la nostra follia.

 
4. Nel vostro negozio a Torino possiamo gustare dei popcorn davvero unici, ma per chi non vive qui ci sarà la possibilità di acquistare i vostri prodotti anche on line?

Al momento preferiamo concentrare il nostro business sui negozi: ci piace pensare di poter vedere i nostri clienti, ....ci piace seguirli e sentire le opinioni sui nostri prodotti, ricevere i loro feedback e le loro richieste sui nuovi gusti. L'idea quindi è quella di espandere la rete di negozi per essere vicino a tutti i nostri clienti! Tuttavia al FOL non lasciamo mai chiusa nessuna porta e stiamo valutando l'ipotesi di lanciare anche la vendita online. Al momento comunque possiamo spedire ai clienti lontani che ci contattano via mail o telefono!

 
5. Quando costa il brand, la location e la pubblicità giusti per avere un'attività di successo?

Il brand è un costo relativo, ci sono aziende che si affidano a dei professionisti pagando migliaia di euro...noi abbiamo invece pensato che il brand dovesse parlare di noi, abbiamo pensato a lungo ai nostri valori passando diverse serate a mangiare popcorn accompagnati da una buona birra e abbiamo pensato al nostro logo. Gli unici costi sono stati quindi quelli relativi alla registrazione (variano dai 2 ai 10 mila euro a seconda del livello di copertura di protezione - nazionale o no - che si vuole dare). La location è fondamentale: il nostro negozio è in centro e in una delle zone più belle ed eleganti della città, questo per poter dare una collocazione immediata del prodotto e per avere la giusta vetrina a livello marketing. Il costo in questo caso dipende dalla posizione che si vuole dare al brand: noi abbiamo puntanto molto su questo punto e i luoghi dove vogliamo aprire i nostri negozi raggiungono costi di affitto anche molto elevati e molto variabili da cittá a cittá. 

La pubblicità migliore è il prodotto e quindi il passaparola dei nostri clienti!

Quindi non costi eccessivi ma solo un costante lavoro sul prodotto migliorandosi ogni giorno. La vera ricetta: essere diretti, chiari e semplici in quello che si comunica ai clienti! E lavorare su un prodotto di eccellenza!


6. Dateci un consiglio per una serata cool: che popcorn prendiamo da voi?

Fragole e fondente passione per una serata a due!
Birra e margherita o fol chili pepper per una partita con gli amici.
E caramello e una bottiglia di passito per un'invito a cena a casa di amici!


Avete anche voi l’acquolina in bocca? E allora non mancate di passare, scrivere o telefonare ai ragazzi di FOL Popcorn per assaggiare le loro delizie. Solamente per voi lettrici di Daisy Garden, hanno riservato uno sconto del 10% per gli acquisti di gourmet popcorn per gli eventi, quindi non dimenticate di dire che avete letto questa INTERVISTA CREATIVA!

Buona degustazione e buona serata

Alessandra

domenica 5 aprile 2015

Buona Pasqua

Auguro a tutti voi e ai vostri cari una Buona Pasqua, che ci porti pace e serenità.

Sarò via per qualche giorno, e cercando un po' di relax, staccherò anche dal web...
Ma ci sentiamo presto :-)

un abbraccio
Alessandra